“La Stregoneria del Corvo”
“La Stregoneria del Corvo”
Uno
dei miei scrittori e poeti preferiti, miei cari ragazzi, è il grande Edgar Allan
Poe (Boston,
19 gennaio 1809 – Baltimora, 7 ottobre 1849). La magica atmosfera del suo
scritto sul Corvo che svolazza mi ha sempre meravigliato e ammaliato.
L’enigmatica drammaticità impressa in quelle pochissime righe, infatti, è stata
qualcosa di straordinario, che per qualche minuto, t’irretisce, t’ingabbia, ti ubriaca
la mente come se fosse un allucinogeno molto potente: come disse una volta
Roberto Benigni, mentre leggeva Dante in Tv,
molto meglio studiarsi qualcosa del genere piuttosto che prendersi qualche
droga che ti brucia il cervello per sempre! Io, mi avvicinai a questa pagina di
alta letteratura, grazie a un bellissimo video di Giancarlo Giannini: è stato
superbo ascoltarlo.
Antonio Aroldo
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate tutto e passate Parola