“La Libertà degli Analisti nell’Era di Bergoglio”
“La Libertà degli Analisti nell’Era
di Bergoglio”
La
nostra è un’epoca felice sotto il profilo dei ritrovamenti archeologici e delle
scoperte di manoscritti inediti. Questo perché, quella che io chiamo “Supremazia
Psicologica” e Politica del mondo religioso, è, almeno per quanto riguarda l’occidente
industrializzato, ai “Minimi Storici” e poi, in questo preciso momento, non
credo che importi molto a Papa Francesco, se gli Studiosi scoprono o no,
qualcosa di veramente interessante. Nei secoli passati, invece, le persone
dovevano nascondere le proprie idee, i propri pensieri, dentro tetre caverne,
come nel caso dei “Rotoli del Mar Morto”, oppure a celarli in grandiose strutture
architettoniche come nei casi di Rennes-le
Château o del “Triangolo
Esoterico” di: Torino, Lione e Praga. Godiamoci, allora, questa nostra Indipendenza
nella consapevolezza che potrebbe finire presto. Io, il prossimo maggio, forse
e dico Forse, vado a Praga e voi?
Antonio Aroldo
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate tutto e passate Parola