Le Tyskertaser della Svastica
“Le Tyskertaser della Svastica”
Le
partecipanti al progetto Lebensborn dell’Europa dell’Est, nella maggior parte
dei casi, erano tutte “Ragazze Madri”. Questo fenomeno, però, era molto
presente anche in Olanda e in Danimarca. Queste giovani donne, in altre parole,
non potendo dire nulla
a casa della loro condizione, cercarono l’aiuto dell’esercito tedesco. Esse,
però, per accedere al suddetto programma dovevano fornire un’adeguata e approfondita
documentazione che attestava l’appartenenza del padre del nascituro alla razza
ariana. Le partorienti accettate, poi, avevano massima protezione e il completo
anonimato. I bambini, infine, erano proprietà dello Stato ed erano, nel caso in
cui le madri fossero state dell’est, adottati d’Ufficio da famiglie di provata
fede nazista; gli altri, invece, potevano anche restare con le madri.
Antonio Aroldo
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate tutto e passate Parola