“Il Maestoso Spirito Classico di
Ercolano”
L’antica
Città di Ercolano, miei cari ragazzi, è di una bellezza incommensurabile da
rimanere senza parole. I visitatori, infatti, passeggiando tra le sue rovine,
potrebbero trovarsi di colpo teletrasportati da un Magico Spettro all’epoca
dell’antica Roma Imperiale e a dover discutere con un Centurione del più e del
meno. Un bellissimo incontro con la Storia, insomma, ma che è soltanto una
delle cose strambe che potrebbero accadere. Li potrebbe capitare, infatti,
anche di ascoltare le normali conversazioni di una tipica famiglia Romana
mentre sta pranzando intorno al tavolo di casa, a sentire un “Pubblico
Banditore” che divulga qualche nuova disposizione legislativa del governo
locale o di quello centrale, oppure magari, ad avvertire l’odore di qualche
fuoco acceso la notte, o a sobbalzare per le strazianti della gente in preda al
Panico il giorno dell’eruzione. I guardiani notturni, in breve, il prossimo 31 ottobre
’15, potranno divertirsi un mondo nel luogo che ha ispirato il neoclassicismo
di Ugo Foscolo e di tanti altri.
Antonio Aroldo
“
Nascite
Sante”
I valenti
Dottori e Padri della Chiesa, per salvaguardare la regale e sacra origine del
loro Salvatore dai giustificatissimi attacchi dei membri degli altri culti
messianici già esistenti in mezzo mondo, si dovettero inventare che tutti gli
altri Sotér
non erano altro un imbroglio da Satana in persona che, ai suoi poteri
sovrannaturali di trascendere il Tempo e lo Spazio, aveva creato differenti
gravidanze extraumane nella Storia per contrastare la diffusione del Cristianesimo.
Le autorità religiose, oggi invece, lo posso dire perché l’ho vissuto sulla mia
pelle, insegnano che quelle “Magiche Gestazioni” non erano altro che dei
momenti di Preparazione alla Vera Venuta di Cristo. Io, personalmente, credo
che non sia importante come o dove si nasce, ma ciò che si compie nella Vita.
Antonio
Aroldo