Un'Estate Dantesca per la Gloria
[1]
“Un’Estate Dantesca per la Gloria”
Gli
inglesi, nella notte tra il 10 e l’11 giugno 1940, iniziarono a bombardare la città
di Genova. Un ferocissimo attacco, questo, che purtroppo fu soltanto il primo
di molti. I genovesi, infatti, furono martoriati per tutta l’estate di quel
primo anno di guerra. Un’infernale carneficina che, almeno secondo gli esperti,
costò, alla supposta patria di Cristoforo
Colombo, 9000 morti. Un’inutile strage in altre parole, una delle prime di
quell’insano conflitto causato anche dalla “Voglia di Arrivare” di un Pazzo
Incosciente. Il nostro insigne Padre, dalla Corona d’Alloro, aveva ragione
quando scrisse: “Perché
non reggi tu, o sacra fame de l’oro, l’appetito de’ mortali?”.
Antonio Aroldo
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate tutto e passate Parola