“La Lupa dalle Zampe Sporche”
“La
Creazione del Potere Temporale”
Lo
Stato della Chiesa, come istituzione governativa con proprie leggi
completamente autonome dagli altri governi, nasce ufficialmente sotto l’autorità
del Vescovo Stefano II fra il 752 e il 757 (a. C.). In quel periodo, infatti,
ci fu la deposizione giurata di San Pietro che, secondo gli esperti, si
troverebbe nel documento della cosiddetta “Promissio Carisiaca”, ovverosia con l’atto
di Donazione, firmato da Pipino, che consegnava, alle autorità ecclesiastiche,
tutto il controllo politico di tutti i territori italiani geograficamente al
disotto del PO fino a tutta la campagna Romana. Le regioni del sud, quindi,
erano escluse dall’accordo. Esse, difatti, erano state già assegnate ad altri. La
famosa Donazione di Costantino,
ormai concordano tutti gli studiosi, era solo un Falso.
Antonio Aroldo
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate tutto e passate Parola