Un Antico Simbolo Orientale a Metaponto
“Un Antico Simbolo Orientale a
Metaponto”
La
zona di Metaponto, che all’epoca degli eventi che vi sto per descrivere si
chiamava Herakleia, fu teatro, nel tardo
luglio del 280 AC, di una cruenta battaglia fra Pirro, re dell’Epiro accorso in
difesa di Taranto e della Lega delle Città-Stato della cosiddetta Magna-Grecia
contro i Romani. La famosa battaglia in cui Pirro usò gli Elefanti asiatici del
suo paese per battere l’esercito romano. Una prova molto concreta del profondo
legame, anche socio-culturale, tra le colonie dell’Asia-minore e quelle della “Grecia
d’Occidente”, è l’innegabile presenza tra le rovine del Tempio di Apollo negli
scavi metapontini, del famoso simbolo del “Pesce”
che prima di essere Cristiano era Egiziano e quindi orientale.
Antonio Aroldo
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate tutto e passate Parola