“La Lupa dalle Zampe Sporche” “La Resurrezione della Belva”
[1]
“La Lupa dalle Zampe Sporche”
“La
Resurrezione della Belva”
Il
Capo dei Gesuiti, chiamato da tutti “Il Papa Nero” a causa del suo enorme
Potere, si occupava, per farla breve, di tutti i problemi politici e sociali in
tutti i possedimenti dello Stato della Chiesa. Pio VII, però, non si limitò
soltanto a far rinascere il suddetto Ordine, ma fece tornare anche i Vescovi e
i Cardinali nelle differenti diocesi d’Europa e del Mondo. I Famosi “Cento
Giorni”, in questo quadro così peculiare, contarono davvero poco. Lo Stato Pontificio,
infatti, ricostituì, tutto il suo “Organico”, dal 7 giugno 1815, in altre
parole, in meno di un anno. Dieci mesi per l’esattezza in cui il Papato rifondò,
ancora per qualche tempo, la Lucentezza degli antichi allori.
Antonio Aroldo
Nessun commento:
Posta un commento
Commentate tutto e passate Parola